I migliori servizi cloud gratuiti a confronto
Siamo sempre più abituati ad archiviare file online piuttosto che nei drive dei nostri dispositivi.
La rete offre diverse opzioni per archiviare in cloud anche se non tutte sono affidabili al 100%, quindi oggi vi suggersico le soluzioni gratuite migliori per salvare i vostri contenuti in modo sicuro.
Creare giochi divertenti in School AI: "La casa stregata della matematica!"
School AI è una tra le mie preferite applicazioni didattiche supportate da Intelligenza Artificiale.
Cio' che me la fa preferire rispetto ad altre è la possibilità di creare sessioni interattive per gli studenti, progettando ogni attività a seconda delle nostre necessità.
Un esempio è questa "Casa stregata della matematica", una sorta di escape room totalmente testuale in cui gli studenti si divertono a fuggire da una stanza all'altra, risolvendo problemi matematici.
Una risorsa per creare mappe concettuali online: Mindomo
Oggi mi sono trovato nella necessità di dover utilizzare un software per costruire mappe concettuali per realizzare un grafico da inserire nel sito della mia scuola.
Solitamente uso programmi residenti in locali come Cmap o Inspiration (utilizzando in questo caso demo) e per una volta ho voluto sperimentare un software online gratuito per verificare se può reggere la concorrenza.
Mi sono rivolto a Mindomo e sono rimasto stupito dalle potenzialità di questa applicazione.
Mindomo sembra fatto apposta per le esigenze dei docenti e presenta il non trascurabile pregio di conservare online ogni progetto, con la possibilità di inserirlo in pagine web tramite codice html o link diretto e, quindi la facoltà di modificarlo successivamente.
Premetto che ho utilizzato la versione gratuita, disponibile in italiano, a cui è possibile accedere dopo una rapida registrazione, ma non ho percepito alcuna sorta di limitazione tale da farmi rimpiangere i programmi usati in precedenza..
Oltretutto è possibile consultare quella che viene definita la “Più completa galleria di Mappe Mentali online" e cogliere spunti importanti per il proprio lavoro. Disponibile in moltissime lingue, la raccolta comprende mappe concettuali sui temi e/o i soggetti più vari: dalla matematica al diritto, dagli animali al concetto di bellezza, dalla nozione di apprendimento ai classici Latini, e molto altro. Le mappe possono essere consultate sfogliando le diverse pagine numerate, oppure cliccando su una key word specifica entro la nuvola di tag presente lungo la fascia laterale sinistra.
Molto articolate le possibilità di formattazione delle mappe e la loro personalizzazione, per quanto concerne forme, colori, fonts, grandezze, ecc., e le possibilità di linkare i vari nodi del grafico. E' possibile importare mappe in vari formati, cosi come esportarle come immagini, come pdf, come foglio di calcolo, ecc.
Potete "allenarvi" ad utilizzare Mindomo usando questa demo.
Buon Natale
L'augurio sincero è che ognuno riesca a percorrere fino in fondo la strada per coronare il proprio sogno.
Spero inoltre che l'occasione di questa festa ci consenta, almeno per una volta, di rimanere un po' soli con noi stessi, per riappropriarci del piacere di ascoltare e "centellinare" le nostre emozioni e la nostra anima, liberi dagli alibi della quotidianità.
Vi auguro inoltre di recuperare il gusto di scoprire, ogni giorno, chi vi sta accanto e di acquisire l'umiltà necessaria per ascoltare gli altri, tutti gli altri.
Allora sì, sarà un Natale speciale...
Gioco online: diventa manager di una squadra di calcio con GGOAL
GGOAL è un browser game progettato interamente in Italia, di tipo Tattico/Strategico dedicato al calcio, che vede sfidarsi, in qualità di team - manager, giocatori reali su quella che possiamo definire una Scacchiera Calcistica.
Il punto di forza di GGOAL è proprio la gestione accurata dei propri giocatori in campo: potrete scegliere come muoverli, se farli correre, fargli fare dei contrasti, passare la palla e naturalmente tirare e segnare!
Il gioco è multiplayer, ogni utente ha una squadra composta da se stesso e altri 5 giocatori che potrà manovrare. In questo modo l'utente è sia il giocatore in campo che l'allenatore. Il giocatore corrispondente all'utente sarà un po più forte come skill rispetto agli altri giocatori. Il gioco è gratuito ed è ancora in fase di sviluppo dopo una periodo di test durato 60 giorni durante il quale si sono già registrate oltre 1.200 squadre.